CHEF

ll sedici ottobre le Stelle Michelin della Sicilia si uniscono al San Domenico Palace, un Hotel Four Seasons, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione

È il Gran Galà d’Autunno, la cena di beneficenza con sette Chef di ristoranti Stella Michelin siciliani, destinata alla raccolta fondi per il Banco Alimentare della Sicilia Il sedici ottobre, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, sette Chef di ristoranti del circuito Michelin della Sicilia… Leggi tutto »ll sedici ottobre le Stelle Michelin della Sicilia si uniscono al San Domenico Palace, un Hotel Four Seasons, in occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione

Imàgo Hassler: San Valentino nell’empireo di Roma

Imàgo è visione, definizione di esclusività ed iconografia dell’avanguardia. L’executive chef Andrea Antonini interpreta la quintessenza italiana e riassume etica ed estetica nella filosofia fine dining dell’Hassler Roma. Orizzonti nitidi su un museo a cielo aperto, su un progetto gastronomico in cui estro e sapienza… Leggi tutto »Imàgo Hassler: San Valentino nell’empireo di Roma

Andrea Tortora firma l’estate italiana 2020

Della rivelazione dell’importanza dei dettagli e delle seducenti differenze: il gelato iconico dell’estate italiana sorprende e seduce nell’interpretazione del Maestro Andrea Tortora. Pastry Chef dal curriculum internazionale, sommo esponente della pasticceria contemporanea, supremo interprete dei grandi lievitati delle Feste, ricercatore della panificazione, Andrea Tortora ha… Leggi tutto »Andrea Tortora firma l’estate italiana 2020

Il Marin, l’audacia dello Chef Marco Visciola a Genova

Dagli anni ’90 il Porto Antico di Genova si specchia nella rinnovata vocazione espositiva, turistica, culturale, sportiva e cosmopolita della città, un waterfront rimasterizzato da Renzo Piano che dalle enciclopediche tavole del Ristorante IL MARIN, si apprezza nella prospettiva più evocativa. L’executive Chef Marco Visciola dalla… Leggi tutto »Il Marin, l’audacia dello Chef Marco Visciola a Genova

Enrico Bartolini MUDEC, l’universo a Milano

Il sancta sanctorum che custodisce la più universale esegesi del gusto, emulsionando design, arte, brio compositivo, lussuriosa leggibilità, superando la perfezione nella maestria tecnica, esponendo attraverso la sensorialità, eleganza innata e rivelazione di identità degli ingredienti di ricerca. La cifra stilistica di Enrico Bartolini si… Leggi tutto »Enrico Bartolini MUDEC, l’universo a Milano

S U M : l’identità e la consapevolezza dello Chef Davide Guidara

I numeri primi ispirano da millenni congetture, orbitano nelle galassie dell’algebra, della geometria e della crittografia, e di messaggi cifrati lo chef Davide Guidara è sommo compositore, padroneggiando chimica bromatologica e spiritualità alchemica, in bilico tra avanguardia e atavico sapere. Nella trilogia S U M… Leggi tutto »S U M : l’identità e la consapevolezza dello Chef Davide Guidara

Gli Chef Aliberti, Ravanà e Visciola: l’etica e la sostenibilità fine dining

La serie di eventi in itinere Sinergie è nata dal desiderio di divulgare attraverso i vettori del gusto e della convivialità i paradigmi di una contemporanea edizione di approfondimenti enogastronomici, una rassegna di valorizzazione dell’emblematicità di ricette tradizionali, interpretate dallo stile e dalla personalità eclettica… Leggi tutto »Gli Chef Aliberti, Ravanà e Visciola: l’etica e la sostenibilità fine dining

Chef Alessandro Ravanà, l’eclettismo della sostenibilità

  • CHEF

Le edizioni contemporanee della sostenibilità fine dining e l’impatto etico del gusto, trovano nelle contaminazioni culturali intriganti spunti, anche per veicolare l’esigenza di scelte più consapevoli sugli equilibri ambientali che riguardano l’educazione alimentare e la valorizzazione delle risorse ittiche, in un momento storico di sfruttamento… Leggi tutto »Chef Alessandro Ravanà, l’eclettismo della sostenibilità

Chef Roberto Toro, e le stelle a Taormina stanno a guardare

Esemplarità, equilibrio, magnificenza ed un lusso percepito come irripetibilità, dedizione al cliente e familiarità nell’accoglienza: ogni componente del dream team degli esclusivi hotel Belmond di Taormina – Villa Sant’Andrea sul mare ed il Grand Hotel Timeo al Teatro Greco – è ambasciatore dei valori dell’ospitalità… Leggi tutto »Chef Roberto Toro, e le stelle a Taormina stanno a guardare

Il Cappero, a Vulcano brilla la stella delle Eolie, Giuseppe Biuso

Eclettismo, raffinate cromìe, sofisticate architetture di gusto e mise en place, che nella ricerca e nell’identità della letteratura mediterranea trovano celebrazione. I menù del ristorante fine dining IL CAPPERO al Therasia Resort di Vulcano, l’enclave gourmet dell’executive chef Giuseppe Biuso, brillano non solo della stella… Leggi tutto »Il Cappero, a Vulcano brilla la stella delle Eolie, Giuseppe Biuso

Summer Light: il nuovo menù di Joseph Micieli e il Pas Dosé di Principi di Butera

I riflessi della luna sul mare di Punta Secca e del faro, il dehors del ristorante fine dining Scjàbica Cuoco Pescatore allestito esaltando le atmosfere lounge, le note jazz di Antonella Catanese e Marcello Di Dio ed il solstizio d’estate celebrato dall’eloquenza della creatività dello Chef Joseph… Leggi tutto »Summer Light: il nuovo menù di Joseph Micieli e il Pas Dosé di Principi di Butera