Se Palermo è sempre ai primi posti delle classifiche dello street food mondiale, sarà sicuramente merito dell’enciclopedica proposta prêt à manger:
lo sfincione, le arancinE ed innumerevoli rustici come spitini, ravezzate, iris, panelle&crocchè, verdure in pastella, stigghiole, pane ca’ meusa nelle sue varianti, quarume, frittola, mussu&carcagnola, polpo e ricci di mare sono solo alcuni degli abituali snack da passeggio.
Dove l’estate non finisce mai davvero, passeggiare per strada consumando una colazione o un pranzo è un’abitudine radicata e che risale già alla dominazione greca.
Lo street food palermitano non teme i fast food, la cucina asiatica take away e l’avo-toast, è inossidabile anche rispetto alle normative igieniche, vive di sapori indelebili ed irrinunciabili, che ogni siciliano nel mondo rimpiange.
All’interno di palazzo Di Stefano, in via Ruggero Settimo, tra boutique di moda e gioiellerie, l’insegna di maioliche de I Cuochini passa quasi inosservata, ma non la coda di golosi che durante la mattina si accalca per scorgere nei banchi espositivi le delizie appena sfornate e fritte nel laboratorio a vista.
Una proposta caleidoscopica e stagionale, da I Cuochini trovi mignon salati che stuzzicano ed invogliano ad assaggiare: mini arancine alla carne o al burro – prosciutto e mozzarella – , brioche farcite, krapfen, timballetti, panini con le panelle di ceci e semi di finocchietto selvatico, panzerotti, dolcini di frolla ripieni di carne, crocchette di latte, sfincionelli e pizzette al pesto o agli spinaci.
Bibite in vetro Polara e Lurisia ed una piccola carta di birre artigianali e vini da 20 cl.
Ogni assaggio costa meno di 1 € e con 5 € si soddisfa anche l’appetito del pranzo.
I Cuochini è la meta giusta per scoprire i sapori delle friggitorie palermitane, per un languorino durante un giro di shopping o per una seconda colazione.
Via Ruggero Settimo, 68
90139 Palermo
tel. 091 581158
90139 Palermo
tel. 091 581158
Aperto la mattina dal lunedì al sabato.